– con questo strumento, levigare i bordi è davvero divertente!
Con EasyEdge, il tuo innovativo aiutante, puoi levigare i bordi immediatamente e in modo più comodo che mai - da seduto!
I tuoi vantaggi con EasyEdge:
• Ergonomico
• Massimo comfort
• Efficiente levigatura
• Portatile ovunque
• Resistente
Provala subito e rivoluziona la tua levigatura dei bordi!
Lo strumento per la posa professionale e intelligente dei più svariati rivestimenti per pavimenti, tra cui parquet, vinile, laminato e rivestimenti di design.
Facilita il posizionamento preciso e la pressione delicata degli elementi. L'uso di martello e ceppo per battere è quindi necessario solo in rari casi. Ideale per posatori di pavimenti e appassionati del fai da te che danno importanza alla precisione e all'efficienza.
I tuoi vantaggi:
• Applicazione delicata
• Maneggevolezza efficiente
• Utilizzo universale
• Design ergonomico
• Struttura robusta
Istruzioni per l'uso – IMPORTANTE!
Prima dell'uso, verificare il rivestimento del pavimento in un punto poco visibile:
a seconda del tipo di materiale e delle caratteristiche della superficie, in caso di forte pressione o sfregamento potrebbero verificarsi lievi alterazioni estetiche.
Le nuove spazzole a disco sono il complemento perfetto per le spazzole a disco per la TRIO. Loro consentono di dare al pavimento in legno un aspetto spazzolato anche direttamente sul bordo con una sola operazione.
Ogni spazzola a disco (per bordi) può essere montata in modo semplice e veloce su una smerigliatrice angolare o, utilizzando un adattatore su un avvitatore o trapano a batteria – e si è pronti per iniziare!
Dati tecnici:
• Diametro del disco: 100 mm • Materiale del corpo: polipropilene • Materiale di riempimento: nylon abrasivo / filo ondulato in acciaio inossidabile • Diametro material di riempimento: 1,6 mm / 0,2 mm • Altezza di riempimento: 40 mm / 20 mm • File di riempimento: 3
Adattatore per Spazzola a disco: Adatto per avvitatori e trapani a batteria. Può essere utilizzato anche per altri utensili con filettatura M14.
È ideale per unire in modo facile e delicato elementi di parquet o tavole.
Grazie alla forma speciale del ceppo in poliammide, esso giace sempre piatto sugli elementi quando viene applicato sul lato con una scanalatura o una linguetta. La forza d'urto del martello è sempre distribuita su tutta la larghezza del blocco di battuta. Questo si traduce in una trasmissione di potenza molto diretta, efficiente e che protegge i bordi.
Il ceppo può essere utilizzato sia con il lato lungo che con quello stretto e può quindi essere utilizzato indipendentemente dalla larghezza dell'elemento in legno.
Questo utensile, sviluppato da LÄGLER®, è realizzato in plastica molto resistente agli urti ed è quindi particolarmente durevole.
La barra di trazione facilita la posa del parquet e degli elementi del pavimento. Solo con questo strumento è possibile posare gli ultimi elementi verso il muro. Le strisce di feltro della barra di trazione proteggono in modo affidabile gli elementi da posare e, se necessario, anche la parete.
La barra di trazione è disponibile in una versione larga e una stretta.
Paraorecchie con radio stereo integrata.
• Sintonia digitale FM/MW con display LCD
• 10 stazioni preimpostate
• Il lettore MP3 può essere collegato
• Alto comfort d'uso
• Riduzione della pressione sonora (SNR): 29 dB
Paraorecchie con archetto pieghevole e custodia da cintura.
• Alto comfort d'uso
• Riduzione della pressione sonora (SNR): 20 dB
Il PRCD-S serve come dispositivo per le correnti residue. Il suo uso è prescritto dall'associazione tedesca di assicurazione della responsabilità civile dei datori di lavoro nei cantieri. È l'unico dispositivo di protezione portatile che soddisfa i requisiti della questa associazione tedesca.
Il PRCD-S
• rileva tutti i possibili guasti elettrici,
• non può essere accesa in caso di guasto,
• ontrolla le funzioni intatte del conduttore di protezione prima dell'accensione e durante il funzionamento della macchina,
• impedisce che la macchina si riaccenda automaticamente, ad esempio dopo aver rimediato a un'interruzione di corrente.
Il trasformatore monofase compensa le sottotensioni, come quelle che possono verificarsi in edifici con impianti elettrici obsoleti o a causa di linee di alimentazione estremamente lunghe. Questo permette alle macchine di funzionare anche in queste condizioni.
Regolabile in cinque passi da 180 V a 220 V.
Custodia in plastica con due maniglie per il trasporto, voltmetro e presa di uscita.
Secondo EN 61558-2-13; 3,17 kVA.
Dimensioni:
Lunghezza 35 cm
Larghezza 20 cm
Altezza 21 cm
Peso: 16 kg
I nostri cavi sono affidabili, sicuri e proteggono l'utente! Sono approvati dall'associazione elettrotecnica tedesca VDE per i cantieri e sono ancora estremamente flessibili anche a basse temperature. Le spine e gli accoppiamenti sono conformi alla classe di protezione IP 54 (sistema Schuko) o IP 44 (corrente trifase).
La robusta guaina del cavo è estremamente resistente all'abrasione, ai tagli e agli strappi e non macchia il pavimento di legno!
I danni alla guaina colorata del cavo possono essere individuati immediatamente grazie al materiale interno di colore bianco.
Una spia luminosa incorporata nell'attacco Schuko si accende solo quando c'è tensione. Così, un'alimentazione insufficiente può essere rilevata immediatamente.
Le prolunghe LÄGLER® sono disponibili nelle seguenti versioni:
Sezione del cavo: 3 x 1,5 mm²
Lunghezza del cavo: 10 m
Adatto a: Levigatrice per bordi LÄGLER®
Sezione del cavo: 3 x 2,5 mm²
Lunghezza del cavo: 10 m o 20 m
Adatto per: tutte le macchine LÄGLER® (tranne le macchine con motore trifase)
Il seguente cavo di estensione è disponibile per i motori trifase:
Sezione del cavo: 5 x 1,5 mm²
Lunghezza del cavo: 10 m
Adatto per: tutte le macchine LÄGLER® con motore trifase